Tip: vittoria Qarabag
Il Qarabag arriva con un vantaggio minimo di 1-0 ottenuto nella gara d’andata, ma è stato superiore nel gioco e ha confermato il suo buon momento di forma – è già la terza partita consecutiva senza subire gol. Il campione dell’Azerbaigian ha da tempo un bilancio positivo contro avversarie macedoni e vanta esperienza in sfide decisive per la qualificazione. Il fattore campo a Baku è spesso un grande vantaggio, anche se le statistiche degli ultimi anni in Champions League indicano che non si tratta di una fortezza inespugnabile. Lo Shkendija perde spesso punti in Europa in trasferta e in passato ha avuto difficoltà ad imporsi sui campi di avversari più forti. La combinazione di una solida difesa e dell’esperienza in partite simili dà al Qarabag una reale possibilità di assicurarsi la qualificazione con una vittoria.
Tip: vittoria Copenaghen
Dopo il pareggio senza reti dell’andata, il Copenaghen ha il vantaggio di giocare in casa, dove in questa fase di qualificazione ha superato senza problemi il Drita. Nonostante la sconfitta in campionato per 2-3 contro l’Aarhus, la squadra mantiene una difesa stabile che prima di quella partita aveva collezionato cinque clean sheet consecutivi. Il Malmo gioca bene in trasferta, ma arriva alla gara di ritorno dopo aver perso punti contro il Mjällby e con un grande distacco in campionato. La squadra di casa ha una rosa più ampia, esperienza in Champions League e al Parken esercita tradizionalmente una pressione che costringe gli avversari all’errore. Se il Copenaghen manterrà la concentrazione difensiva, dovrebbe assicurarsi la qualificazione con una vittoria.
Tip: vittoria Fenerbahce
Il Fenerbahce deve ribaltare in casa l’1-2 subito a Rotterdam e farà affidamento sulla calda atmosfera di Istanbul. Mourinho ha a disposizione una squadra riposata grazie al rinvio di una partita di campionato e può puntare sulla forza offensiva di giocatori come En-Nesyri, Duran e Szymanski. Il Feyenoord arriverà con una difesa indebolita – mancano quattro centrali e il terzino sinistro, il che può essere un fattore decisivo. Anche se gli olandesi dispongono di un centrocampo e di un attacco di qualità, negli ultimi anni hanno faticato nelle trasferte europee e l’ultimo clean sheet esterno in Europa risale a più di 20 anni fa. Motivazione, fattore campo e assenze chiave in difesa del Feyenoord favoriscono una vittoria turca.
Tip: vittoria Dynamo Kiev
Il Pafos ha il vantaggio dopo la vittoria esterna per 1-0 e una lunga serie di imbattibilità, ma la Dinamo Kiev ha una rosa più esperta e la qualità necessaria per ribaltare la situazione. Gli ucraini hanno mostrato la loro forza offensiva nel fine settimana vincendo 5-1 contro il Rukh Lviv e nei momenti chiave possono contare su leader come Yarmolenko, Shaparenko e Vanat. Il Pafos è un esordiente a questo livello della Champions League e la pressione di mantenere il vantaggio contro un avversario di questo calibro può essere una grande prova. La Dinamo giocherà in maniera offensiva fin dall’inizio per recuperare lo svantaggio e, se concretizzerà le occasioni, avrà grandi possibilità di lasciare Cipro con una vittoria e forzare i supplementari o ottenere la qualificazione.
Tip: vittoria Rangers
I Rangers arrivano a Plzen con un vantaggio di 3-0 ottenuto all’andata e, nonostante qualche passo falso in campionato, appaiono molto sicuri in Europa. Il club scozzese si affida al trio offensivo Gassama–Dessers–Antman, che è stato la chiave del successo a Glasgow. Il Plzen ha già saputo ribaltare un risultato sfavorevole in Europa quest’anno contro il Servette, ma stavolta affronta un avversario di qualità superiore con esperienza in trasferte difficili. Anche se i padroni di casa possono giocare con più libertà e rischiare, la differenza di qualità della rosa e di forma attuale è evidente. I Rangers dovrebbero confermare la qualificazione con una vittoria anche in terra ceca.
Tip: vittoria Club Brugge
Il vicecampione belga porta a casa un piccolo vantaggio di 1-0 dall’andata grazie a un gol nel finale di Vermant e ha l’opportunità di confermare la qualificazione davanti al proprio pubblico. Il Brugge ha iniziato molto bene la stagione – quattro vittorie in cinque gare ufficiali, le ultime due senza subire gol. La squadra può contare sull’esperto Vanaken e sull’ala pericolosa Tzolis, capaci di sfruttare qualsiasi errore dell’avversario. Il Salisburgo, sebbene abbia travolto il Grazer AK per 5-0 nel fine settimana, soffre da tempo di problemi di continuità e affronterà il ritorno senza diversi giocatori chiave. Nell’ambiente belga, dove il Brugge si esprime regolarmente bene nelle grandi partite, i padroni di casa dovrebbero confermare la loro qualità con una vittoria.
Tip: vittoria Ferencvaros
Dopo lo 0-0 in Bulgaria, il Ferencvaros ha il vantaggio del fattore campo, dove quest’anno ha vinto tutte e tre le gare ufficiali segnando complessivamente nove gol. Sotto la guida di Robbie Keane, il campione ungherese gioca in modo offensivo e passa spesso in vantaggio rapidamente, il che potrebbe essere la chiave contro un avversario che nei turni precedenti ha deciso solo ai supplementari. Il Ludogorets ha esperienza e sa difendersi, ma in Europa perde spesso terreno in trasferta. La combinazione della forma interna del Ferencvaros e del sostegno dei tifosi a Budapest dovrebbe essere il fattore decisivo per la vittoria casalinga.
Tip: vittoria Slovan Bratislava
Lo Slovan deve ribaltare in casa lo 0-1 di Almaty e ha una buona posizione di partenza – al Tehelné pole ha vinto le ultime quattro partite ufficiali, compreso un netto 4-0 contro lo Zrinjski. Sebbene il Kairat non abbia subito gol in casa in questa qualificazione, ne ha già concessi in trasferta e avrà difficoltà contro un avversario organizzato ed esperto come lo Slovan. Il campione slovacco può contare sugli attaccanti Strelec e Barseghyan, che decidono regolarmente partite importanti in casa. Con uno stadio pieno alle spalle, lo Slovan ha una reale possibilità non solo di qualificarsi, ma anche di vincere la gara di ritorno.
Tip: vittoria Benfica
La Benfica ha un comodo vantaggio di 2-0 ottenuto in trasferta e una grande motivazione per chiudere il doppio confronto con una vittoria in casa. Il campione portoghese ha iniziato bene la stagione, vincendo la Supercoppa contro lo Sporting e mantenendo una serie di 21 partite consecutive con almeno un gol segnato. Il Nizza, invece, è penalizzato da infortuni e partenze di giocatori chiave e da anni non offre prestazioni convincenti in Europa in trasferta. A Lisbona, la Benfica è tradizionalmente molto forte, combina rapidi passaggi offensivi con una difesa solida e, contro un avversario indebolito, dovrebbe confermare la qualificazione con un’altra vittoria.
Tip: vittoria Stella Rossa Belgrado
La Crvena zvezda ha riportato una vittoria per 3-1 dalla Polonia e in casa è una delle squadre più dominanti d’Europa – ha vinto 13 delle ultime 14 partite ufficiali interne. Il campione serbo ha attaccanti pericolosi come Krunic, Ivanic e Duarte, capaci di decidere una partita in pochi minuti. Il Lech Poznan ha un buon bilancio esterno, ma la differenza di qualità ed esperienza è evidente. Inoltre, i polacchi devono affrontare problemi di infortuni a centrocampo, il che potrebbe essere fatale contro una Crvena zvezda aggressiva e tecnicamente forte. A Belgrado ci si aspetta una chiara vittoria dei padroni di casa.