Tip: vittoria o pareggio per RFS
L'RFS lettone affronta questa partita con l'obiettivo di confermare la propria crescente qualità sulla scena europea. La squadra ha già dimostrato di saper giocare in modo compatto in difesa e di saper ripartire rapidamente in attacco. L'allenatore Viktors Morozs punta sul centrocampista creativo Stefan Panic e sull'ala veloce Emerson Deocleciano, entrambi capaci di decidere una partita in un'unica azione. Il KuPS è in buona forma in casa e si affida all'attaccante esperto Saku Savolainen, ma spesso manca di qualità nell'ultimo terzo nelle competizioni europee. La squadra lettone gode inoltre di una migliore preparazione fisica e di una maggiore esperienza sotto pressione, fattori che potrebbero essere decisivi nel finale. Se l'RFS manterrà la disciplina difensiva, avrà buone possibilità di tornare dalla Finlandia con almeno un pareggio.
Tip: vittoria per Midtjylland
Il Midtjylland è un habitué delle competizioni europee ed è noto per il suo stile di gioco fisico e per l'uso efficace delle palle inattive. In campionato, la squadra mantiene un ritmo elevato e si affida al bomber Gustav Isaksen e alla creatività di Evander a centrocampo. Il Fredrikstad ritorna sulla scena europea dopo una lunga assenza, ma la rosa manca di esperienza e profondità. I norvegesi si affidano al giovane attaccante Simen Rafnese, ma la loro difesa è vulnerabile contro squadre che giocano in modo diretto e intenso. Il Midtjylland può contare anche sul sostegno del pubblico di casa, dove spesso impone il ritmo fin dal primo minuto. Sfruttando la propria superiorità fisica, il club danese può crearsi un vantaggio confortevole in vista del ritorno.
Tip: vittoria o pareggio per Brann
Il Brann può contare su un'ottima forma casalinga e sul sostegno appassionato dei propri tifosi, che creano un'atmosfera unica nello stadio di Bergen. Nel campionato norvegese, la squadra è tra le più prolifiche, con l'attaccante Bård Finne, dotato di un eccellente senso della posizione, come principale minaccia. L'Hacken ha un reparto offensivo solido guidato da Benie Traoré ed è pericoloso nelle combinazioni negli spazi stretti, ma spesso perde fiducia in trasferta e subisce su rapide ripartenze. Il Brann dispone di una difesa ben organizzata guidata dall'esperto Fredrik Knudsen ed è pericoloso sui calci piazzati. La partita potrebbe essere equilibrata, ma la squadra norvegese tradizionalmente resiste bene in casa. La doppia chance a favore del Brann sembra una scelta sicura.
Tip: vittoria per Noah
Il club armeno Noah ha fatto grandi progressi nelle ultime stagioni, anche grazie all'arrivo di diversi rinforzi stranieri. In attacco, si affida al veloce brasiliano Patrick Fernandes e, a centrocampo, al regista Artak Dashyan. I Lincoln Red Imps hanno molta esperienza nelle qualificazioni europee e hanno già saputo sorprendere, ma contro avversari fisicamente solidi spesso perdono terreno. Il campione di Gibilterra conta su veterani come Roy Chipolina, ma la velocità e il pressing dei padroni di casa potrebbero mettere in difficoltà la loro difesa. Il Noah ha inoltre un notevole vantaggio sui calci piazzati, fattore che può risultare decisivo in questo tipo di incontri. La squadra di casa cercherà di chiudere i giochi già all'andata, costruendo un margine di sicurezza.
Tip: vittoria o pareggio per PAOK
Il PAOK Salonicco arriva in Austria con una squadra solida ed esperta, abituata alla fase a gironi delle competizioni europee. In attacco può contare sull'esperto attaccante Nelson Oliveira e sul centrocampista creativo Andrija Živković. Il Wolfsberger AC è pericoloso in casa e ha ali veloci, ma soffre spesso in difesa contro avversari tecnicamente superiori. Il PAOK dispone di un centrocampo forte attorno a Stefan Schwab, capace di controllare il ritmo del gioco e ridurre al minimo gli errori. Il club greco è anche letale in contropiede, elemento che potrebbe rivelarsi decisivo in trasferta. Puntare su una vittoria o un pareggio del PAOK offre dunque un buon valore.
Tip: vittoria o pareggio per Zrinjski
Lo Zrinjski Mostar ha ottenuto diverse campagne di qualificazione di successo in Europa ed è rinomato per la sua difesa ben organizzata. La squadra bosniaca si affida al solido difensore centrale Slobodan Jakovljević e al prolifico attaccante Josip Ivančić, sempre pericoloso in area. Il Breidablik domina il campionato islandese, ma spesso perde ritmo in Europa contro avversari più forti e tatticamente maturi. I padroni di casa cercheranno di sfruttare le transizioni rapide e i tiri da lontano, soprattutto grazie ad Arnór Borg Guðjohnsen, ma la difesa dello Zrinjski è abituata a un gioco fisico. Gli ospiti hanno anche esperienza nel gioco su erba sintetica, neutralizzando così il vantaggio degli islandesi. Scommettere su uno Zrinjski imbattuto appare quindi logico.
Tip: vittoria per FCSB
L'FCSB è uno dei club più importanti della Romania e vanta una grande esperienza a livello europeo. L'allenatore Elias Charalambous punta sulla potenza offensiva di Florinel Coman e sulla creatività di Octavian Popescu a centrocampo. Il Drita è molto solido in casa e si affida a una difesa stabile guidata da Ardian Limani, ma contro avversari tecnicamente superiori spesso perde concentrazione nel finale. La squadra rumena ha un miglior gioco di transizione e maggiore qualità individuale nei ruoli chiave. Se l'FCSB supererà i primi 20 minuti senza subire gol, potrà imporre il proprio ritmo.
Tip: vittoria per Maccabi Tel Aviv
Il Maccabi Tel Aviv dispone di una delle rose più forti dell'Europa orientale e partecipa regolarmente alla fase a gironi delle competizioni europee. Il capitano Sheran Yeini mantiene organizzata la difesa, mentre il prolifico Eran Zahavi, celebre per la sua efficacia, è il punto di riferimento in attacco. Gli Hamrun Spartans, campioni di Malta, si affidano alla coesione e alla combattività del gruppo, ma la loro difesa sarà sottoposta a una pressione enorme. Gli israeliani dispongono di ali veloci e di un'eccellente capacità di combinazione negli spazi stretti, fattore che dovrebbe disorganizzare la difesa avversaria. Si prevede una prestazione dominante del Maccabi, con tutti i presupposti per una vittoria netta.
Tip: vittoria per Shakhtar Donetsk
Lo Shakhtar Donetsk è rinomato per il suo stile di gioco tecnico e per la capacità di sviluppare talenti offensivi provenienti dal Brasile. Attualmente si affida all'attaccante Danylo Sikan e al centrocampista creativo Heorhii Sudakov. Il Panathinaikos ha una rosa di qualità e sa controllare il gioco, soprattutto grazie a Ruben Perez a centrocampo, ma è spesso meno pericoloso in trasferta. Lo Shakhtar ha un rapido gioco di transizione e sa sfruttare al meglio le palle inattive. Il club ucraino ha anche esperienza in Champions League e il suo ritmo potrebbe creare problemi alla squadra greca. Una vittoria casalinga non sarebbe una sorpresa.
Tip: vittoria per Utrecht
L'Utrecht mantiene da tempo un eccellente rendimento casalingo, con tifosi che creano un'atmosfera caldissima allo stadio Galgenwaard. La squadra olandese si affida all'attaccante Bas Dost e al centrocampista creativo Tasos Douvikas, entrambi capaci di decidere le partite. Il Servette ha una buona organizzazione e rapide ripartenze guidate da Chris Bedia, ma fatica a mantenere il ritmo per 90 minuti contro squadre offensive. L'Utrecht ha più opzioni offensive e può mantenere pressione sull'avversario per lunghi periodi. I padroni di casa dovrebbero sfruttare il proprio potenziale offensivo.
Tip: vittoria per Braga
Il Braga è un habitué delle competizioni europee e dispone di una rosa di alta qualità. La coppia offensiva Ricardo Horta e Abel Ruiz è tra le più pericolose della Primeira Liga. Il CFR Cluj è tatticamente disciplinato e ha esperienza europea, ma il suo gioco è più difensivo e meno creativo. Il Braga pratica un calcio veloce e combinato ed è estremamente forte in casa, soprattutto nei primi minuti di gioco. La squadra rumena dovrà affidarsi alle ripartenze, ma è difficile sfondare la compatta difesa del Braga. I padroni di casa hanno tutte le carte in regola per vincere.
Tip: vittoria per Legia
Il Legia Varsavia è in testa all'Ekstraklasa polacca e le sue partite casalinghe sono tra le più seguite d'Europa. La squadra si affida alle qualità offensive di Tomáš Pekhart e alla velocità di Ernest Muçi. L'AEK Larnaca dispone di una rosa esperta con diversi giocatori spagnoli capaci di controllare il gioco, ma le prestazioni in trasferta sono meno convincenti. Il club polacco gode di una migliore preparazione fisica e di maggiore creatività nell'ultimo terzo di campo. Il Legia sfrutta anche eccellenti calci piazzati. Combinato con il vantaggio casalingo, parte come favorito.