Tip: Vittoria Birmingham City
Il Birmingham inizia la stagione con nuova energia dopo una campagna record in League One (111 punti) e ha rinforzato notevolmente la rosa con esperienza e velocità (Gray, Doyle, Osayi-Samuel, Neumann). Ha chiuso la preparazione con una vittoria per 1-0 contro il Nottingham e l'anno scorso ha trasformato il proprio stadio in una fortezza (imbattuto in League One). L'Ipswich, dopo la retrocessione, sta ristrutturando la squadra e ha perso giocatori chiave (ad esempio Morsy, Delap), anche se gli arrivi di Matusiwa e Kipré hanno senso sulla carta. Una serie di vittorie in amichevole darà fiducia agli ospiti, ma la situazione infortuni tra ali e terzini (Townsend fuori, Burns e Clarke assenti; Davis/Philogene in dubbio) limita le opzioni di McKenna. L'Ipswich non vince a St Andrew's da sette partite consecutive dal 2012. La combinazione di forma casalinga, profondità della rosa e miglior slancio complessivo favorisce i Blues.
Tip: Pareggio
Il Charlton, promosso tramite i play-off, ha avuto una solida preparazione (4 vittorie su 6) e ha aggiunto più varietà offensiva (Kelman, Knibbs, Olaofe). La rosa sembra compatta, senza assenze di rilievo, e il fattore campo dovrebbe aiutarli ad adattarsi al ritmo più alto della Championship. Il Watford di Pezzolano ha effettuato una ricostruzione razionale, inserendo sia giovani talenti che giocatori affidabili (es. Irankunda), e la preparazione è stata stabile nei risultati (WDDW). Una lunga pausa competitiva tende ad equilibrare i valori e le prime giornate sono spesso più prudenti. Gli scontri diretti storici sono datati e non forniscono indicazioni chiare. Ci aspettiamo una gara equilibrata con probabile divisione della posta.
Tip: Vittoria Coventry City
Il Coventry arriva da un'altra stagione con un finale forte e, con Lampard alla guida, mantiene alte ambizioni e una chiara identità di gioco. Il nucleo della squadra è rimasto intatto e, sebbene alcuni giocatori abbiano piccoli problemi fisici (es. Rudoni), la struttura è chiara e funzionale. L'Hull ha lottato per non retrocedere lo scorso anno, ma ha portato in estate alcuni profili interessanti (McBurnie, Destan), anche se alcuni innesti potrebbero non essere ancora pronti per giocare a pieno ritmo. I risultati del precampionato sono stati incoraggianti per i Tigers, ma affrontare un Coventry ben organizzato e instancabile in trasferta è sempre difficile. I padroni di casa sono abituati a dettare il ritmo attraverso il centrocampo e le transizioni sulle fasce. Tutti i fattori messi insieme danno un vantaggio agli Sky Blues.
Tip: Vittoria Southampton
I Saints iniziano una nuova era sotto Will Still e la squadra ha sia la qualità che la profondità per puntare subito alla promozione. In precampionato hanno mostrato carattere e produttività nei finali di partita, segno di una mentalità forte dopo una stagione difficile. Il Wrexham ha entusiasmo, un tifo passionale e innesti importanti (Coady, Moore, O’Brien), ma il salto di livello fino alla zona promozione della Championship è grande. La preparazione degli ospiti è stata altalenante e le coppie difensive devono ancora trovare coesione. Al St Mary’s il Southampton è solitamente aggressivo nel pressing e può tenere le neopromosse chiuse nella propria metà campo per lunghi tratti. Ci aspettiamo che controllino la partita e conquistino una vittoria casalinga.
Tip: Pareggio
Il Boro, dopo un finale negativo, cambia direzione con Rob Edwards, ma gli acquisti estivi sono stati principalmente in ruoli strutturali e la punta centrale resta un'incognita. I risultati del precampionato sono stati modesti (più pareggi, nessuna striscia vincente), segno che la squadra è ancora in fase di adattamento al nuovo assetto. Lo Swansea inizia con Alan Sheehan, con innesti modesti e ancora alla ricerca di costanza in zona gol. Ci aspettiamo una partita tattica, incentrata sul possesso palla e le palle inattive. Nelle prime giornate si registrano anche più errori nell'ultimo terzo di campo. Un pareggio sembra l’esito più probabile.
Tip: Norwich non perde (1X)
Il Norwich ha rinnovato la rosa in estate e, sotto Manning, cercherà costruzioni strutturate e transizioni veloci sulle fasce. I risultati altalenanti del precampionato non cambiano il fatto che la qualità individuale davanti (Sargent e i nuovi innesti dietro di lui) può decidere le partite. Il Millwall ha chiuso il precampionato in gran forma (quattro vittorie consecutive) e ha aggiunto profondità e un nuovo attaccante. Tuttavia, tradizionalmente fatica al Carrow Road, dove il ritmo e il gioco combinato dei padroni di casa spesso creano problemi. L’esordio potrebbe essere equilibrato, perciò optiamo per la copertura 1X. È probabile un numero limitato di gol, con enfasi sulle palle inattive.
Tip: Portsmouth non perde (X2)
L'Oxford affronta la seconda stagione in Championship con l'obiettivo di una salvezza anticipata, ma deve fare i conti con diverse assenze sia in difesa che in attacco, con alcuni giocatori offensivi non ancora al 100%. Le prestazioni nel precampionato sono state discrete, ma tendono a commettere errori in transizione contro squadre che pressano alto. Il Portsmouth ha mantenuto il proprio nucleo, aggiunto creatività a centrocampo (Swift) e migliorato i risultati in preparazione (imbattuto in sei). Anche senza Bishop, il Pompey ha schemi offensivi solidi e può controllare il ritmo attraverso le seconde ondate. Gli scontri diretti recenti li favoriscono. Scegliamo quindi la prudente copertura X2.
Tip: Vittoria QPR
Il QPR inizia sotto Julien Stephan e ha una buona serie interna contro il Preston (quattro vittorie di fila, entrambe le partite 2-1 lo scorso anno). Hanno aggiunto velocità e qualità nell’uno contro uno sulle fasce e vorranno pressare alto. Il Preston ha perso giocatori chiave (Riis, Woodman) e ha vinto solo una delle cinque amichevoli, segno che stanno ancora costruendo un nuovo nucleo. La difesa del PNE fatica con le rotazioni tra le linee e i tagli alle spalle dei terzini, qualcosa che il QPR può sfruttare. Una partenza forte in casa dovrebbe creare occasioni fin da subito. Sosteniamo gli R’s.
Tip: Vittoria Stoke City
Lo Stoke affronta la stagione con fiducia dopo le vittorie in precampionato, inclusa una rilevante contro il Burnley, e ha bilanciato esperienza (Cresswell) e dinamismo (Mubama). Il loro gioco è apparso più compatto, con migliore protezione del centrocampo e transizioni offensive più rapide. Il Derby ha lottato per la salvezza lo scorso anno e, sebbene i risultati estivi non siano stati negativi, infortuni e assenze limitano le opzioni tattiche di Eustace. I nuovi attaccanti hanno bisogno di tempo per trovare l’intesa, il che influisce sul ritmo offensivo. Al Bet365 Stadium lo Stoke è più diretto e forte sulle palle inattive. I padroni di casa dovrebbero ottenere i tre punti.
Tip: Blackburn non perde (X2)
Il West Brom ha faticato lo scorso anno con troppi pareggi e inizia questa stagione senza importanti opzioni offensive (Dike fuori, Maja probabilmente assente), riducendo la pericolosità in area. Sebbene il nucleo sia rimasto, la brillantezza negli ultimi metri potrebbe mancare all'inizio. Il Blackburn ha un buon bilancio storico contro i Baggies e arriva da un precampionato solido. La squadra di Ismaël è fisicamente impegnativa per gli avversari e pressa bene i primi passaggi dei terzini. Ci aspettiamo una partita equilibrata con un leggero vantaggio tattico per gli ospiti nelle transizioni. Da qui la scelta della copertura X2.
Tip: Vittoria Sheffield United
Le Blades, dopo aver chiuso terze e battuto comodamente lo stesso avversario in semifinale play-off (6-0 complessivo), puntano a fissare di nuovo l’asticella in alto. Con il nuovo allenatore Selles hanno aggiunto profili intelligenti e mantengono la flessibilità dello scorso anno tra 4-3-3 e 3-4-3. Il Bristol City inizia con Struber e, sebbene il nucleo della rosa sia invariato, il cambio in panchina e i nuovi ruoli richiederanno tempo. A Bramall Lane i padroni di casa soffocano tradizionalmente il centrocampo e sovraccaricano le fasce con rapidi scambi. Nelle prime giornate, i meccanismi di pressing e le palle inattive sono spesso decisivi, e lo Sheffield Utd ha il vantaggio. La vittoria interna è la scelta logica.
Tip: Vittoria Leicester City
Dopo la retrocessione dalla Premier League, il Leicester ha effettuato un reset ma ha ritrovato fiducia nel precampionato e vorrà imporre la propria superiorità in casa sin dalla prima giornata. Cifuentes punta su costruzione strutturata e velocità sulle fasce, che di solito portano a molte occasioni in area contro avversari più deboli. Lo Sheffield Wednesday affronta gravi problemi societari, una rosa ridotta e un alto ricambio di giocatori, il che limita la flessibilità in partita. Anche se hanno ottenuto qualche risultato in precampionato, l’intensità e la qualità al King Power sono di un livello superiore. Il Leicester ha inoltre diversi giocatori in grado di decidere le gare da soli. Ci aspettiamo una prestazione convincente e tre punti per le Foxes.